Analisi tecnica, fattore umano e responsabilità reale
Il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione (CSP) e in fase di esecuzione (CSE) è un’attività centrale nella gestione dei cantieri temporanei e mobili, prevista dal D.Lgs. 81/2008. Il nostro approccio va oltre il mero adempimento normativo: consideriamo la sicurezza come il risultato di un’analisi approfondita delle condizioni operative e del comportamento umano, maturata attraverso esperienza sul campo e competenze trasversali.
L’attività di coordinatore in materia di sicurezza e di salute non è uno studio matto e disperatissimo finalizzato all’autotutela, ma una analisi delle condizioni di lavoro e della psicologia dell’errore umano (U. CORBELLINI. S. POGLIANI: Power Systems Schematics Standardization. Human Factor. Paper M2-TS5 627. 2016 IEEE 16th International Conference on Environment and Electrical Engineering. 7-10 June 2016, Florence, Italy) che tiene conto dell’esperienza del giorno dopo, derivata dalle perizie e dai contenziosi seguiti nei Tribunali.
Cosa offriamo nel servizio di Coordinamento della Sicurezza
- Redazione del Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC)
- Verifica della documentazione delle imprese esecutrici
- Sopralluoghi e controlli tecnici periodici
- Gestione delle interferenze operative e aggiornamento dei piani
- Supporto durante ispezioni o verifiche da parte degli organi di controllo
Il nostro servizio di coordinamento della sicurezza nei cantieri edili e impiantistici si basa su una visione tecnica multidisciplinare, sull’esperienza forense e su una reale conoscenza del comportamento delle persone in cantiere. In questo modo contribuiamo a costruire ambienti di lavoro più sicuri, consapevoli e ben organizzati.


Collaudi e servizi di commissioning, secondo i criteri nordamericani
Il collaudo costituisce l’ultima parola sul lavoro di molti e deve andare a scovare ogni area grigia, con l’intento di prevenire. Abbiamo sviluppato collaudi in corso d’opera e finali di impianti e di strutture, provvedendo alla stesura di procedure di collaudo, esecuzione di esami a vista, di prove strumentali, di verifiche funzionali e di verifiche prestazionali.