Prevenzione incendi

Prevenzione incendi

L’obiettivo prioritario della prevenzione incendio è la progettazione della “qualità” nel senso della caratterizzazione delle opere che si intendono concepire in relazione allo scopo progettuale, nonché la programmazione dell’obsolescenza e di prevenzione dei fenomeni patologici di degrado.

In questo senso si progetta la qualità nel tempo, ovvero i livelli prestazionali che consentono di mantenere inalterate nel tempo le predette caratteristiche, tenendo bene in conto la natura delle opere in progetto, che è, in buona parte, di tipo impiantistico e quindi dinamico.

Soluzioni tailor-made

In quest’ottica si confronteranno più soluzioni progettuali anche al fine di individuare quella con il minor rapporto costi/benefici, e ciò in riferimento anche alla fase realizzativa e a quella successiva di manutenzione e gestione.

La Committenza investirà, in tal modo, in opere i cui ritorni si avranno anche negli anni a venire, in termini di risparmio nei costi di manutenzione sia ordinaria che straordinaria.

Alti livelli di qualità

Alti livelli di qualità

Si individuano, così, gli adeguati livelli di qualità, di sicurezza, di durata, di funzionalità e di estetica, nonché le più idonee caratteristiche dimensionali e le metodologie di prova, a garanzia del massimo rendimento operativo.

Altresì, si determineranno i prezzi più appropriati, le condizioni di accettabilità, di collaudo, di ispezione e i relativi sistemi attuativi.
La progettazione è redatta, pertanto, al fine di garantire la miglior funzionalità sia d’esercizio che di gestione, si progettano opere ispirate ai più moderni ed innovativi sistemi tecnologici.

SCOPRI ANCHE GLI ALTRI PROGETTI