Fire Safety Engineering
L’approfondita conoscenza nel settore della progettazione antincendio ha portato la società Corbellini srl a sviluppare e approfondire anche i più moderni approcci alla progettazione quale la Fire Safety Engineering (FSE).
Approccio innovativo
La Fire Safety Engineering è un approccio alla materia antincendio di tipo ingegneristico – prestazionale che si pone l’obbiettivo di descrivere in maniera quantitativa e qualitativa le cause, lo sviluppo e gli effetti dell’azione del fuoco e dei prodotti della combustione durante un incendio (dinamica dell’incendio) mediante l’applicazione di modelli di calcolo numerici basati sulla termo-fluidodinamica. Mediante la simulazione degli scenari reali d’incendio che possono svilupparsi all’interno di un attività, utilizzando software come Fire Dynamic Simulator (FDS) e SmokeView (SMV), si può arrivare alla dimostrazione del raggiungimento degli obiettivi di sicurezza richiesti.


La forza del Fire Safety Engineering
Il punto di forza dell’approccio FSE è l’estrema flessibilità; in particolare, si utilizza nelle situazioni in cui:
- L’approccio classico alla sicurezza antincendio risulta impossibile o non conveniente (nell’ambito di procedimenti di deroga
- Nelle attività per le quali non esiste una normativa verticale specifica;
- Nella fire investigation.